La conferenza dal nome “L’Europa va in campagna. Strategie di comunicazione elettorale nelle Elezioni UE 2019″ ha come oggetto lo sviluppo delle campagne elettorali dei partiti europei in seguito dell’adozione del sistema dello SpitzenKandidat nel 2014 e di un potenziamento dei fondi europei per le attività di mobilitazione. Da quel momento la struttura delle campagne europee è profondamente cambiata, producendo un loro rafforzamento e una forte personalizzazione della competizione.

I relatori della conferenza si concentreranno sulle Europee 2019: Matteo Albania, Senior Communication and Marketing Adviser, si occuperà  del Partito Popolare Europeo e del candidato designato Manfred Weber; Saar van Bueren, Political & Strategic Communication Advisor, nel Partito Socialista Europeo illustrerà il tour dello  Spitzenkandidat, Frans Timmermans;  Didrik de Schaetzen, Head of the Communication Unit nell’ Alliance of Liberals and Democrats for Europe parlerà della scelta di presentare una vera e propria squadra di  7 candidati (ricordiamo anche l’italiana Emma Bonino) e delle conseguenze sulla realizzazione della mobilitazione.

Dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Prof. Giuseppe Vecchio, introdurrà i lavori la Prof. Francesca Longo, politologa ed esperta di questioni europee. Rossana Sampugnaro, coordinatrice scientifica di EuReact,  concluderà i lavori, fornendo anche un bilancio del primo anno di attività del Modulo.

Gli studenti e il personale dell’Ateneo di Catania possono partecipare collegandosi alla Aula Virtuale Microsoft TEAMS, Codice: cvo6lbn.

Link Teams.

Per i soggetti esterni all’Ateneo, bisogna chiedere un accredito inviando una e-mail a: eureact.unict@gmail.com

Condividi!