
Dal 14 al 16 settembre la SISP (Società Italiana di Scienza Politica) terrà a Urbino il suo convegno annuale.
Alcuni dei paper sono già disponibili presso la paper room del convegno.
Il programma completo del convegno può essere scaricato a questo link.
Di seguito trovate un elenco dei panel nei quali verranno presentati e discussi paper che riguardano a vario titolo gli studi elettorali.
A tutti i soci va il saluto del Comitato Scientifico.
SECTION 4. SISTEMA POLITICO ITALIANO (ITALIAN POLITICAL SYSTEM)
- Panel 4.1 MoVimento 5 stelle: come si sta trasformando il “partito dei cittadini”?
- Panel 4.4 Le riforme elettorali in Italia: ieri, oggi, domani
SECTION 5. COMUNICAZIONE POLITICA (POLITICAL COMMUNICATION)
- Panel 5.3 Le strategie comunicative dei partiti della sinistra radicale europea fra spin doctoring e populismo democratico
- Panel 5.5 Contro la retorica della rivoluzione digitale: fratture e transazioni negli ambienti comunicativi della politica e della società civile
SECTION 9. ELEZIONI E COMPORTAMENTO DI VOTO (ELECTIONS AND VOTING BEHAVIOUR)
- Panel 9.1 Left-wing parties and the economic crisis: obstacle or opportunity?
- Panel 9.2 I voti di chi non conta. Questione sociale e comportamento elettorale in Italia
- Panel 9.3 Le primarie per l’elezione diretta del segretario PD: analisi e interpretazioni
- Panel 9.5 Comparative Perspectives on European Democracy Under Stress
- Panel 9.6 Elezioni comunali 2017: il centro-sinistra alla prova verso le elezioni politiche
- Panel 9.7 The Italian electoral cycle: dynamic analysis of the electoral process through the online Itanes panel 2013-2016
- Panel 9.8 Vittime della disintermediazione. Declino e futuro dei partiti politici
SECTION 10. STUDI REGIONALI E POLITICHE LOCALI (REGIONAL STUDIES AND LOCAL POLICIES)
- Panel 10.2 Oltre la frammentazione amministrativa: politiche di riordino istituzionale in Italia e in Europa
SECTION 11. METODOLOGIA DELLA RICERCA (RESEARCH METHODOLOGY)
- Panel 11.4 Methodological Approaches to the Study of Public Engagement
- Panel 11.5 Words that matter: exploring the pitfalls and opportunities of studying political texts
SECTION 12. POLITICA E POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA (POLITICS AND POLICIES OF THE EUROPEAN UNION)
- Panel 12.2 Distant Europe. The crisis of European communication project