Salta al contenuto
  • HOME
  • NEWS
  • LA SISE
  • CONVEGNI E SEMINARI
  • PREMIO C. GHINI
  • PUBBLICAZIONI
  • DIVENTA SOCIO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • NEWS
  • LA SISE
  • CONVEGNI E SEMINARI
  • PREMIO C. GHINI
  • PUBBLICAZIONI
  • DIVENTA SOCIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Atlante Elettorale

Atlante Elettorale

  • Un’elezione strana e una vittoria annunciata

    Published On: 29 Settembre 20220 CommentsBy Studi Elettorali

    Questo è un articolo dell’Atlante elettorale della Società Italiana di  […]

    Continua a leggere
  • I tentativi di polarizzare di una politica che ha perso il megafono

    Published On: 22 Settembre 20220 CommentsBy Studi Elettorali

    Questo è un articolo dell’Atlante elettorale della Società Italiana di  […]

    Continua a leggere
  • Le sfide titaniche del prossimo governo: che Europa potrebbe trovare una Meloni premier?

    Published On: 15 Settembre 20220 CommentsBy Studi Elettorali

    Questo è un articolo dell’Atlante elettorale della Società Italiana di Studi […]

    Continua a leggere
  • Sondaggi politici: il fattore Draghi non colpisce il centrodestra

    Published On: 8 Settembre 20220 CommentsBy Studi Elettorali

    Questo è un articolo dell’Atlante elettorale della Società Italiana di Studi […]

    Continua a leggere
  • Il peso dei candidati e il problema dei finanziamenti: i partiti del 2022 alle prese con la sopravvivenza

    Published On: 1 Settembre 20220 CommentsBy Studi Elettorali

    Questo è un articolo dell’Atlante elettorale della Società Italiana di Studi […]

    Continua a leggere
  • L’occasione fallita (forse) di creare una classe politica europea

    Published On: 30 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Luca Verzichelli* Finalmente si è votato. Ora possiamo individuare […]

    Continua a leggere
  • Partiti populisti, partiti normali e democrazia

    Published On: 29 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Guido Ortona* 1. Premesse. Con il termine “populista” gli […]

    Continua a leggere
  • Elezioni europee, ma poca Europa

    Published On: 22 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Nicolò Conti* Tra pochi giorni voteremo alle elezioni europee, […]

    Continua a leggere
  • Tra disinteresse e disincanto i Paesi dell’Est si preparano al voto europeo

    Published On: 16 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Sorina Soare* Dopo la curiosità iniziale e l’entusiasmo sollevati […]

    Continua a leggere
  • Sovranisti d’Italia: il rischio di una vittoria di Pirro (a scapito degli interessi degli italiani)

    Published On: 8 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Marco Valbruzzi* Non si sa esattamente per quale motivo […]

    Continua a leggere
  • L’argine fragile all’antieuropeismo: l’informazione sull’Europa nel sistema italiano dei media

    Published On: 6 Maggio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Franca Roncarolo* Le elezioni europee sono state a lungo […]

    Continua a leggere
  • Siamo tutti euroscettici? Non esattamente. Ecco perché

    Published On: 24 Aprile 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Simona Guerra* Che cos’è l’euroscetticismo? In un precedente contributo […]

    Continua a leggere
  • La Francia in Europa tra Macron, Le Pen e la crisi dei partiti tradizionali

    Published On: 18 Aprile 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Sofia Ventura* La campagna francese per le elezioni europee […]

    Continua a leggere
  • Quel populismo di destra che in Europa procede in gruppi separati (fino ad oggi)

    Published On: 11 Aprile 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Duncan McDonnell * Cinque anni fa, secondo molti osservatori, […]

    Continua a leggere
  • Brexit: an act of collective insanity

    Published On: 4 Aprile 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di James Newell* On 22 March, the European Council gave […]

    Continua a leggere
  • La Brexit, il caos di partiti e governo e la domanda di fondo: “Cosa significa essere inglesi?”

    Published On: 4 Aprile 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di James Newell* Lo scorso 22 marzo il Consiglio Europeo […]

    Continua a leggere
  • Multi-Level Votes in a Polarised Climate: The Euroelections in Spain and Greece

    Published On: 28 Marzo 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Anna Bosco e Susannah Verney * For both Greece […]

    Continua a leggere
  • Tra elezioni europee e politiche: gli esempi di Spagna e Grecia

    Published On: 28 Marzo 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Anna Bosco e Susannah Verney * In Spagna e […]

    Continua a leggere
  • Perché la politica italiana dovrebbe sprovincializzare le elezioni europee

    Published On: 21 Marzo 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Mauro Barisione* È possibile che il voto per le […]

    Continua a leggere
  • Il peso della Germania in Europa (anche alle elezioni europee)

    Published On: 14 Marzo 20190 CommentsTags: Atlante ElettoraleBy Studi Elettorali

    di Silvia Bolgherini* La Germania voterà il 26 maggio, chiamando […]

    Continua a leggere
  • L’immigrazione oltre la crisi dei rifugiati. Perché è importante per il futuro dell’Europa

    Published On: 7 Marzo 20190 CommentsTags: Atlante ElettoraleBy Studi Elettorali

    di Tiziana Caponio* Durante la crisi dei migranti del 2015 […]

    Continua a leggere
  • Prospettive di (non) riforma della Unione Economica e Monetaria

    Published On: 28 Febbraio 20190 CommentsTags: Atlante Elettorale, europeeBy Studi Elettorali

    di Lucia Quaglia* Con l’approssimarsi delle elezioni del Parlamento Europeo […]

    Continua a leggere
  • Da europeisti a euroscettici: così gli italiani si preparano al voto europeo

    Published On: 20 Febbraio 20190 CommentsTags: Atlante Elettorale, europeeBy Studi Elettorali

    di Fabio Serricchio* Le elezioni europee del prossimo maggio avranno […]

    Continua a leggere
  • I tre motivi per cui bisogna guardare al voto europeo con attenzione

    Published On: 13 Febbraio 20190 CommentsBy Studi Elettorali

    di Simona Piattoni* Dal 23 al 26 maggio si svolgeranno […]

    Continua a leggere
  • Elezioni, ancora un terremoto politico. Che dimostra come l’alternanza sia una costante

    Published On: 8 Marzo 20181 CommentTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, SISE, VenturinoBy Studi Elettorali

    di Fulvio Venturino* Chi ha vinto, chi ha perso e […]

    Continua a leggere
  • 5 marzo: tre ipotesi per il giorno dopo il voto

    Published On: 1 Marzo 20180 CommentsTags: Atlante Elettorale, Clementi, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Francesco Clementi* C’è una sola certezza: la Costituzione nulla […]

    Continua a leggere
  • Un nuovo sistema elettorale per rilegittimare la politica e i partiti

    Published On: 22 Febbraio 20183 CommentsTags: Atlante Elettorale, Ignazi, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Piero Ignazi* Anche le prossime elezioni probabilmente non vedranno […]

    Continua a leggere
  • Lavoro, lotta all’evasione e limiti all’accoglienza: le priorità degli italiani e i partiti

    Published On: 14 Febbraio 20182 CommentsTags: Atlante Elettorale, De Sio, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Lorenzo De Sio* I risultati di una ricerca internazionale […]

    Continua a leggere
  • Le elezioni, i social e le bolle ideologiche: ecco il profilo degli utenti più a rischio

    Published On: 8 Febbraio 20183 CommentsTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, SISE, VaccariBy Studi Elettorali

    di Cristian Vaccari* Non bisogna generalizzare: i social media possono […]

    Continua a leggere
  • Politiche e regionali, sistemi a confronto: la complessità disaffeziona gli elettori

    Published On: 2 Febbraio 20180 CommentsTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, SISE, Tarli BarbieriBy Studi Elettorali

    di Giovanni Tarli Barbieri* Il 4 marzo al voto per […]

    Continua a leggere
  • Troppe leggi elettorali in poco tempo: poco utile, anzi pericoloso

    Published On: 25 Gennaio 20181 CommentTags: Atlante Elettorale, Lanchester, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Fulco Lanchester* La volubilità italiana in materia elettorale è […]

    Continua a leggere
  • Sempre meno votanti? Non è inevitabile

    Published On: 18 Gennaio 20180 CommentsTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, Segatti, SISEBy Studi Elettorali

    di Paolo Segatti* Molti scommettono che alle prossime elezioni la […]

    Continua a leggere
  • Rosatellum, i numeri lo dimostrano: con il 38-39% una maggioranza è possibile

    Published On: 11 Gennaio 20181 CommentTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, SISE, VassalloBy Studi Elettorali

    di Salvatore Vassallo* La simulazione: con i sondaggi attuali, nessun […]

    Continua a leggere
  • Governabilità, un decalogo sulle coalizioni post-elettorali

    Published On: 22 Dicembre 20170 CommentsTags: Atlante Elettorale, Fusaro, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Carlo Fusaro* L’idea che dal voto di marzo possa […]

    Continua a leggere
  • La possibile spinta al Pd che può arrivare dall’essere al governo

    Published On: 14 Dicembre 20172 CommentsTags: Atlante Elettorale, Bellucci, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Paolo Bellucci* Il dibattito sull’idea che stare al governo […]

    Continua a leggere
  • La legge elettorale, i sistemi politici e 5 cose da non dimenticare

    Published On: 7 Dicembre 20172 CommentsTags: Atlante Elettorale, Pasquino, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Gianfranco Pasquino* Bisogna sfatare un po’ di luoghi comuni […]

    Continua a leggere
  • Elezioni 2018, le speranze del centrodestra: i due forni per Berlusconi

    Published On: 30 Novembre 20171 CommentTags: Atlante Elettorale, Berlusconi, Caciagli, Forza Italia, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Mario Caciagli* I sondaggi non aiutano le speranze del […]

    Continua a leggere
  • La profonda crisi di consensi del Pd: dove finiscono i suoi voti

    Published On: 23 Novembre 20170 CommentsTags: Atlante Elettorale, Natale, Partito Democratico, PD, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Paolo Natale* Il dilemma esistenziale che permea l’azione politica […]

    Continua a leggere
  • I populismi europei e l’anomalia del Movimento 5 stelle

    Published On: 16 Novembre 20170 CommentsTags: Atlante Elettorale, Corbetta, Movimento 5 stelle, populismo, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Piergiorgio Corbetta* Il voto per il M5s non è […]

    Continua a leggere
  • Il Rosatellum: punti forti e deboli di una legge elettorale che nasce già provvisoria

    Published On: 6 Novembre 20171 CommentTags: Atlante Elettorale, Ceccanti, Repubblica.it, SISEBy Studi Elettorali

    di Stefano Ceccanti *   Ad oggi, la nuova legge elettorale, la […]

    Continua a leggere
  • AL VIA “ATLANTE ELETTORALE”

    Published On: 5 Novembre 20172 CommentsTags: Atlante Elettorale, Repubblica.it, SISE, VenturinoBy Studi Elettorali

    Dal 1980, la Società Italiana di Studi Elettorali (SISE) promuove […]

    Continua a leggere

S.I.S.E.

Società Italiana di Studi Elettorali

  • codice fiscale: 94003600486
  • Email: segreteria@studielettorali.it

Privacy

Privacy Policy

Follow Us

Newsletter

    Se clicchi invia accetti la nostra Privacy Policy

    © Copyright 2012 - 2023 | Realizzato da Nautilus Web Agency

    Page load link
    Torna in cima